Webinar – Economia Circolare, Sostenibilità e PMI
Il corso mira a instaurare il corretto processo per incentivare il miglior uso possibile
delle risorse di tutte le aziende garantendo un effettivo risparmio.
Si svolge in 2 giorni
- Mercoledì 5 luglio 2023
- Giovedì 6 luglio 2023
Si terrà di mattina
Dalle 9:00 alle 12:00
Quota d'iscrizione
200 euro
Prima giornata argomenti:
- Introduzione all’Economia Circolare
- Principi fondamentali dell’Economia Circolare
- Benefici dell’Economia Circolare
Argomenti seconda giornata:
- Economia Circolare e Sostenibilità
- Economia Circolare nel contesto globale
- Economia Circolare e il futuro
Webinar pensato e condotto da
Il Docente

Luigi Rusconi
Commercialista e Revisore Legale, Consulente Tecnico del Giudice presso il Tribunale di Milano, è membro di CFE Tax Advisers Europe.
Dopo una lunga esperienza sia come consulente in ambito amministrativo e fiscale, sia come temporary manager in aziende italiane e gruppi multinazionali, negli ultimi anni ha orientato la sua attività professionale nel campo della sostenibilità, con particolare riguardo alle tematiche di rendicontazione.
Ha approfondito la conoscenza degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, completando con successo il corso Guidare il business verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, della Rotterdam School of Management (parte dell'Erasmus University Rotterdam).
A settembre 2021 ha conseguito l'attestato di completamento del corso GRI Academy relativo alla formazione del GRI Content Index; ha avviato la partecipazione al corso modulare del GRI Professional Certification Program, relativo ai nuovi GRI Universal Standards 2021.
Ha seguito e continua a seguire le sessioni pubbliche del gruppo di lavoro EFRAG per il rilascio dei nuovi European Sustainability Reporting Standards (ESRS) in adempimento la nuova CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) del 14.12.2022 dell'Unione Europea; segue inoltre costantemente l'evoluzione degli standard di rendicontazione relativi alla sostenibilità, in corso di emanazione da parte dei principali regolatori internazionali come ISSB.
Come coautore ha scritto con Marco Letizi il capitolo sulla rendicontazione di sostenibilità del libro 'La green economy e il sistema di gestione dei rifiuti'.
Partecipa in qualità di osservatore alle attività dell'HLPF sulla Sostenibilità all'interno delle Nazioni Unite, nonché alle iniziative periodiche di B Lab sui Cambiamenti Climatici in tutto il mondo.